Prodotti Reilhofer Order Calculator
Tutto in Ordine.
A cosa serve il calcolo degli Ordini?
A cosa serve ottenere il miglior spettro degli Ordini se il tecnico responsabile non è in grado di interpretarlo? Il rumore trasmesso dalla struttura può essere utilizzato per determinare le variazioni di comportamento dei componenti meccanici. Tuttavia, non sono i componenti che si modificano in uno spettro degli Ordini, ma gli Ordini. Per scoprire in quale componente si stia modificando il comportamento, è necessario modellare l’oggetto in prova. Gli esperti NVH calcolano le singole frequenze associate ai componenti. Tuttavia, queste non sono sempre utili in un test dinamico, poiché variano in funzione della velocità. Abbiamo sviluppato il Reilhofer Order Calculator per fornire supporto ai tecnici del testing evitando di dover ricorrere continuamente alle conoscenze degli esperti NVH.

Quali componenti sono associati a quali Ordini?
Tutte le parti rotanti (ad es. ingranaggi, alberi, cuscinetti), gli eventi ciclici ricorrenti (ad es. le combustioni nei motori a scoppio) o gli eventi con emissione continua (ad es. convertitori di frequenza), generano un rumore strutturale che può essere visualizzato nello spettro degli Ordini.

Il comportamento attualmente riscontrabile è un componente difettoso o una risonanza?
Per poter effettuare questa discriminazione è importante calcolare gli Ordini associati ai componenti. Una risonanza non è facilmente determinabile. Tuttavia, una risonanza non mostra solo un Ordine principale, ma anche numerosi spettri contigui. Gli Ordini calcolati relativi ai componenti sono ordinati in una tabella specifica fino alla 50ma Armonica. C’è anche la possibilità di elencare gli Ordini con un ordinamento crescente, in modo da facilitare una rapida analisi.
Qual è il comportamento in applicazioni ancora più complesse, come un intero Powertrain o un sistema di trazione integrale completo??
Senza il ROC l’utente tocca rapidamente con mano i propri limiti di analisi per problemi complessi. Ecco perché di solito sarebbe necessario l’aiuto di uno specialista NVH, che purtroppo non è sempre disponibile e non ha sempre tutti i dettagli tecnici necessari a portata di mano in breve tempo, La piena integrazione del ROC nei nostri programmi di post-processsing supporta l’utente permettendogli di compensare le competenze di uno specialista, anche per applicazioni complesse.
È possibile creare modelli diversi?
L’utilizzo di moduli predefiniti e standardizzati e dall’uso intuitivo consentono di modellare in modo rapido e semplice anche sistemi di trasmissione complessi e di calcolarne automaticamente i relativi ordini rilevanti.


Si possono commettere errori di calcolo?
No. Prima del calcolo, il modello viene controllato per verificarne la plausibilità. Ad esempio, errori lungo la catena di trasmissione delle forze, blocchi o sincronizzazioni, sono tutti segnalati dal software, in modo che solo modelli concettualmente corretti siano la base per un’analisi successiva. I diversi colori del progetto aiutano ad identificare l’errore in modo rapido e semplice.
I risultati del calcolo devono essere confrontati manualmente con gli Ordini degli spettri?
Grazie all’integrazione nel nostro Evaluation.NET software, le variazioni per gli Ordini associate alle cause dell’arresto della prova, possono essere assegnate direttamente ai componenti corrispondenti e quindi alla potenziale causa iniziale del malfunzionamento. Nell’eolANALYSER, questi modelli possono già essere utilizzati per il riconoscimento automatico del componente, che fornisce una comunicazione in tempo reale al banco prova. Nei Software di post processing dell’eolANALYSER e del deltaANALYSER sono disponibili i dati calcolati con il ROC per un’analisi più approfondita.
Sono disponibili funzioni di esportazione?
Il risultato del calcolo del ROC può essere esportato in un file EXCEL. In questo modo, i risultati possono essere utilizzati anche su altri PC su quali non è installato il programma ROC. Le funzioni di esportazione nei nostri programmi di Post Processing consentono di trasferire i dati del ROC e degli spettri desiderati nel Global Failure Database. Questo riduce al minimo la mole di lavoro necessario per l‘esportazione.

Quali sono i vantaggi di Reilhofer Order Calculator?
- Calcolo degli ordini associati alle parti rotanti
- Suddivisione per sottogruppi
- Calcolo del 1° ordine di base e fino alla 50° sub armonica
- Diverse modalità di memorizzazione
- Modellazione dei gruppi ausiliari
- Calcoli rapidi per i diversi tipi di motori e delle loro varianti
- Calcoli rapidi dei diversi tipi di trasmissioni e delle loro varianti
- Calcolo dell’intera catena cinematica della trasmissione
- Integrazione dei dati calcolati nei programmi di post processing del deltaANALYSER e dell’eolANALYSER
- Identificazione rapida dei componenti
- Facilità d’uso grazie ai pulsanti configurati in modo intuitivo
Quali sistemi si possono modellare?
Nel settore delle trasmissioni, tutto è possibile, dai cambi manuali ed automatici ai cambi a doppia frizione. I modelli di motore a combustione possono essere da 1 fino a 16 cilindri. Tutti i modelli di componenti più diffusi sono integrati. Il ROC è già equipaggiato per i futuri sviluppi nelle trasmissioni, poiché permette già la modellazione degli E-Drive, compreso il motore elettrico e il set di Ravigneaux liberamente configurabile. Per tutti i modelli di progetto, è anche possibile integrare i cuscinetti in modo da poter effettuare un calcolo completo degli ordini.


Suggerimenti utili.

Brochure
Scarica la brochure del ROC e GFD e scopri tutto nei minimi dettagli.
PDF download
Aprire nel Browser

Ascoltiamo i tuoi consigli
La massima soddisfazione per il cliente è sempre al centro dei nostri servizi.
contattaci ora
Zertifizierte Qualität: ISO 9001
Gesicherte Qualität durch optimales Prozessmanagement laut ISO 9001:2015 Zertifizierung. Ihr Vorteil: perfekte Produkt- und Dienstleistungsqualität von Anfang an.
Scopri di più
Formati di esportazione standardizzati
